Tra sabbia bianca e palme verdi, nasce Caribe Sunset
Il progetto nasce per portare la bellezza del paesaggio tropicale a Jesolo, grazie a spazi luminosi, vivaci dove la natura sarà protagonista, per ricreare un’atmosfera solare e rilassante tipica delle ambientazioni caraibiche.
L’ambiente è riservato, protetto, rilassante, adatto alle famiglie perchè chiuso lungo tutto il suo perimetro ed immerso nella natura, capace quindi di regalare emozioni uniche.
La scelta di chiudere il perimetro del residence serve a garantire la totale tranquillità e serenità. Le strutture residenziali sono caratterizzate da viali sicuri e spazi verdi delimitati per permettere ai più piccoli di giocare e divertirsi lontani dai pericoli. L’obiettivo è di mantenere la privacy per i residenti e permettere che le unità abitative mantengano una piacevole esclusività, ricreando così una vera e propria isola di pace tropicale.
Il primo novembre 2022 sono stati aperti i cantieri
Sono in arrivo 76 villette con una piscina di 500 metri quadrati immerse in un palmeto tropicale. La particolarità saranno delle piccole isole di fronte alle abitazioni in cui si potrà prendere il sole. Un intervento di pregio che eleva ulteriormente la qualità dell'offerta turistica di Jesolo, ispirato alle architetture di Abu Dhabi, ma anche ai villaggi turistici delle Maldive.
I lavori proseguiranno fino alla fine del 2023.
Un investimento entusiasmante
Questo investimento è stato sicuramente entusiasmante in quanto è una spiaggia sempre molto richiesta in tutto il nord Italia ed Europa che sfrutta la vicinanza con la spettacolare Venezia.
L’investimento complessivo è attorno ai 25 milioni di euro per queste 76 unità abitative, compresi gli attici che hanno piscina privata.
Le unità standard costeranno attorno ai 300 mila euro e ci sono già parecchi acquirenti.
Link utili:
Il sito web dedicato al progetto caribesunsetjesolo, con descrizioni dettagliate, foto, planimetrie e molto altro.
La Brochure di Caribe Sunset da scaricare in formato pdf.